Archivi del mese: Maggio 2012

Dall’IKEA all’IDEA di un DIVERSO SVILUPPO LOCALE

E’ giunto il momento di fare una campagna comune, di presidiare il territorio in modo capillare
e di elaborare, in forma partecipata e condivisa, alternative per uno sviluppo locale ecosostenibile
Lunedì 18 GIUGNO alle ore 20.30
Sala polifunzionale – via Conscio Chiesa
Loc. Conscio di Casale sul Sile (TV)
Ospiti della serata
Giuliano Rosolen CNA Treviso
Arch. Viviana Ferrario IUAV
Arch. Sergio Lironi IUAV
Coordina
Giuliano Carturan Salviamo il Paesaggio coord. prov. Treviso
Sono invitati Enti, Associazioni, Comitati e Cittadini
per l’avvio di un Programma Integrato di Azioni per la valorizzazione e
promozione dell’ambiente naturale e rurale dell’area a sud di Treviso
SALVIAMO IL PAESAGGIO DIFENDIAMO I TERRITORI
Forum italiano dei movimenti per la Terra ed il Paesaggio
salviamoilpaesaggiotv@gmail.com

Pubblicità

Vittorio Veneto: l’inutile tangenziale che porta il traffico dentro la città anziché fuori

Vittorio Veneto è una città bellissima sotto tutti i punti di vista (storico, ambientale, artistico), che ha già subito a partire dagli anni ’70 in poi una pesante ferita causata dal passaggio dell’autostrada A27, con tratti in viadotti ad elevato impatto ambientale che hanno causato, tra l’altro, il quasi totale abbandono della valle pedemontana che caratterizza la parte nord del Comune.

Oggi questa città rischia un ennesimo sconvolgimento perché l’Amministrazione Comunale vuole lasciare in eredità ai poveri cittadini la realizzazione di una tangenziale parziale, praticamente un doppione dell’A27, che non fa superare la città, ma ributta tutto il traffico direttamente nel centro della stessa, con un progetto altamente impattante dal punto di vista ambientale ed una inutile spesa di decine di milioni di euro (superiore ai 60MLN di euro).

Il danno è ancora più grave se si pensa che allo stato attuale tutti i mezzi pesanti sopra le 8t. superano obbligatoriamente la Città con l’autostrada A27; con la nuova tangenziale tutto il traffico, pesante e leggero, viene convogliato direttamente in centro città, a fianco del Campus scolastico e del complesso condominiale di “Vittorio 2”, dove si immetterà sull’attuale statale SS51 con gli ovvi problemi che ne conseguiranno (congestione della circolazione, inquinamento ambientale e acustico, ecc…).

Una tangenziale per definizione serve a portare il traffico fuori dalla città e non al suo interno!

Continua a leggere