conferenze

Gentili,  augurandoci di fare cosa gradita vi invitiamo a L’ECONOMIA INNOMINABILE: INQUINAMENTO, CORRUZIONE E CRIMINALITÀ, un ciclo di seminari aperti alla cittadinanza  organizzati da Osservatorio Ambiente e Legalità – Venezia in collaborazione con Università IUAV di Venezia. I seminari si svolgeranno nell’ambito del corso “Economia e politica dello sviluppo sostenibile del territorio”, corso di laurea in Pianificazione Urbanistica e Territoriale. Introdurrà le relazioni Stefania Tonin, economista.

L’ECONOMIA INNOMINABILE: INQUINAMENTO, CORRUZIONE E CRIMINALITÀ – 12 novembre ore 11.30 Palazzo Badoer, Università IUAV di Venezia. Martina Osetta, Università di Trento – L’intreccio perverso: traffico di rifiuti ed evasione fiscale.

25 novembre ore 11.30 Palazzo Badoer, Università IUAV di Venezia – Simone Grillo, Fondazione culturale Responsabilità Etica. Il vento di Cosa nostra: energie rinnovabili e criminalità organizzata.

9 dicembre ore 11.30 Palazzo Badoer, Università IUAV di Venezia – Nicola Destro, Università di Padova – Edilizia e legalità debole: l’abusivismo in salsa veneta.

Per ulteriori informazioni: osservatorio@legambienteveneto.it  – www.osservatorioambientelegalitavenezia.it/.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...