Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Categorie
Meta
Archivi del giorno: febbraio 13, 2017
ImmaginePista da cross, chiesti i danni al Comune.
12 febbraio 2017 – Azione legale di residenti, ambientalisti e M5S contro amministrazione e motoclub: risarcimento e stop all’attività. Gino Zangrando – La Tribuna di TV
GIAVERA – Ieri al ristorante Boomerang di Santi Angeli si è tenuto un acceso confronto tra i residenti, le associazioni contrarie alla pista di motocross ed esponenti del motoclub Montello che la gestisce. L’occasione è stata la conferenza stampa aperta al pubblico convocata dal Movimento 5 Stelle, dagli ambientalisti e dal vicino della pista Giorgio Marcon. Lo scopo dell’incontro era presentare l’azione legale con cui vengono chiesti risarcimenti danni al Comune e al motoclub stesso oltre che lo stop all’attività della pista che si trova nell’area montelliana dagli anni Settanta. Nel 2015 la Regione, su sollecitazione del consigliere pentastelato Simona Scarabel, presente alla conferenza di ieri, ha ritirato un contributo di 263 mila euro per il parco Santi Angeli. La pista si trova all’interno di questo parco inaugurato nell’aprile 2014 sotto l’amministrazione di Fausto Gottardo. Secondo la lettera ufficiale inviata a suo tempo da Venezia al Comune di Giavera: «Non si ritengono conseguite né conseguibili le finalità del progetto, che consistono nella valorizzazione turistico ricreativa dell’area». Secondo i residenti e le associazioni ambientaliste, il progetto sarebbe a tutto vantaggio della pista di motocross che si trova nell’area da 40 anni. In questo quadro Alessandra Tura del WWF ha contestato la convenzione stipulata dall’attuale amministrazione, guidata dal sindaco Maurizio Cavallin, e il motoclub Montello che riceverebbe in gestione i cinque sesti dell’area per 15 anni potendovi esercitare la propria attività. «C’è continuità tra le due amministrazioni nonostante il colore politico diverso. I soli lavori realizzati sono quelli per ottenere l’omologazione per le gare da parte della federazione motoristica italiana mentre nell’unica parte del parco rimasta sotto gestione comunale vi è una piccola area picnic lasciata marcire nell’incuria», ha commentato Tura. Tra il pubblico vi erano Maurizio Sossai e altri esponenti del motoclub che hanno difeso con forza le loro posizioni. «La pista è lì dagli anni Settanta, non ci si può accusare di aver violato leggi ambientali emanate successivamente. Inoltre chi si lamenta, come Marcon, è venuto ad abitare vicino al circuito quando questo c’era già. Inoltre con la nostra attività facciamo lavorare parecchi locali di Giavera nei giorni in cui ci sono le gare», hanno attaccato dal moto club. Di avviso contrario naturalmente gli ambientalisti. ” Non abbiamo nulla contro il motocross ma li la pista non può starci, vi sono altri posti idonei” ha replicato Tura.
Pubblicato in aree naturali