Archivi del mese: gennaio 2018

Immagine

corso alberi da frutto

Pubblicità

corso permacoltura

maggiori info – https://csaveneto.wordpress.com/corso-di-progettazione-in-permacultura-pdc-72h/

Immagine

marcia anti SPV

 

Immagine

conferenza stampa

petizione

link per la petizione on-line mirata a fermare la propagazione della monocoltura prosecco nell’area Grappa – Asolo – Montello

DNA Rinascimenti – n° 1 / 2018

me.17.1 – Speciale pedemontana Veneta

petizione

Tribuna TV, g.18.1.2018

COMUNICATO STAMPA – Redazione di DNA Rinascimenti.

Oggi pomeriggio la Sis (la Concessionaria per la Superstrada Pedemontana Veneta) che recentemente è stata resa plenipotenziaria dalla Giunta Regionale di Luca Zaia di tutte le procedure di esproprio forzose dei terreni di proprietari non consenzienti, sono entrati nell’ Azienda agricola di proprietà di Giuseppe Piccolotto In Altivole, Via degli Alpini n. 2.

Con un blitz improvviso hanno tagliato le recinzioni della proprietà, posto le reti di cantiere delimitando una vasta area dedicata al boschetto ventennale di alberi pregiati tipici locali, principali alimento biologico dei suoi alveari, ed altri terreni dedicati alla coltivazione biologica del Kiwi. Con una enorme pala cingolata da un lato e con l’escavatore dall’altro, hanno iniziato ad abbattere le piante. l lavori proseguiranno domani mattina mercoledì 17 gennaio, dalle ore 6,00 circa per il completo annullamento di tutte queste coltivazioni e del manto fertile dei terreni destinati alle opere autostradali della SPV. Si tratta di un nuovo fatto gravissimo di DISASTRI AMBIENTALI, di DANNI ERARIALI, di TRUFFE AGGRAVATE (dovuti all’ insostenibile progetto tecnico, economico e finanziario chiamato SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA) CHE SONO STATI ESPOSTI AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA BRUNO CHERCHI lo scorso 11 Dicembre con il formale deposito di una memoria firmata da 1541 cittadini Veneti e 20 Associazioni Ambientaliste alla presenza di alcuni rappresentanti parlamentari e regionali del M5S e del PD. Un’opera disastrosa per tutti i principali assetti idrogeologici del Veneto, e per i contribuenti che dovranno fronteggiare una spesa finale, secondo molti, di dimensioni molto superiori a quella dello stesso MOSTRUOSO, FALLIMENTARE MOSE… La redazione di D.N.A. Rinascimenti chiede a tutti i movimenti ambientalisti veneti di sostenere straordinariamente, con continuità e sempre senza alcuna violenza, le attività dei comitati NO PEDEMONTANA VENETA. Intimando, in ogni modo lecito, al “NUOVO ERODE”, di sospendere immediatamente tutte le grandi opere che, dissestando ed uccidendo irreversibilmente i principali ecosistemi naturali… di fatto perpetuano le STRAGI DEGLI INNOCENTI (vedi Pfas e Pfoa nel sangue di oltre 300.000 Famiglie abitanti nel primo tratto della Pedemontana in Valdagno) se non la completa invivibilità delle terre, delle arie, delle acque e degli alimenti dell’INTERO VENETO.

Per la Redazione di DNA Rinascimenti, Massimo Marco Rossi, 16 gennaio 2018 ore 23.20.

 

 

Immagine

serata su SPV a Conegliano

serate su laguna veneta

Da Università Aperta Auser di Coneglianocon preghiera di diffusione.

Martedì 9 e 16 gennaio 2018 alle ore 15.00 nella Sala Riunioni della Casa delle Associazioni (ex ULSS) in via Maset 1 a Conegliano al 1° piano (possibile uso ascensore)

Cristiano Gasparetto architetto ecologista di Venezia terrà 2 incontri dal titolo

PERCHE’ LA LAGUNA E’ VENEZIA: STORIA DEI PROBLEMI

grandi navi, acqua alta, Mose…