Archivi del mese: giugno 2019

Immagine

serata Piave

Pubblicità

serata agricoltura sostenibile

Gruppo di Acquisto Solidale di Preganziol

Per i Gruppi di Acquisto Solidale è fondamentale la diretta conoscenza dei produttori da cui ci si rifornisce, così com’è essenziale la fiducia. Costruire un rapporto fiduciario non è semplice, perché in questo assumono un ruolo centrale l’affidamento e la reciprocità. Per questa ragione è importante incontrarsi, fare conoscenza e confrontarsi.
Lunedì 17 giugno, dalle ore 20:45 incontriamo con piacere:
ARTEMISIA OVUNQUE – Michela Piva e Marco Parpinel – giovane coppia di piccoli imprenditori agricoli che persegue il proprio sogno di coltivare rispettando l’ambiente
Solidalia – Alice Scotti Marcello – giovane impegnata nel lavoro della società agricola biologica Solidalia, che produce ortaggi e verdure biologiche
Sala Conferenze Biblioteca Comunale di Preganziol Piazzetta Ronfini 1 – 31022 Preganziol TV

ARTEMISIA OVUNQUEMichela Piva e Marco Parpinel
Siamo una giovane coppia di piccoli imprenditori agricoli. Da oltre dieci anni ci dedichiamo all’agricoltura biologica, sperimentando anche processi che garantiscono la naturale fertilità del terreno (ad esempio ispirandoci al metodo Manenti). Il nostro rapporto con i clienti è diretto. Lavoriamo/collaboriamo principalmente con i GAS e con altre realtà che si caratterizzano per la natura associativa e per l’impegno sociale fuori dalle istituzioni. Ognuno può valutare direttamente la qualità dei nostri prodotti. La distribuzione dei nostri prodotti orticoli avviene soprattutto nei mercatini. Non abbiamo intermediari. La nostra missione si suddivide in diversi punti: Rispetto della natura; Proteggere la biodiversità; Valorizzare le varietà ortofrutticole; Valorizzazione della agricoltura locale e il territorio; Recuperare e favorire ortaggi e tradizioni antiche. Ci potete trovare, con cadenza settimanale, a:
Cusignana: mercoledì pomeriggio
Treviso Open Piave: mercoledì sera
San Pelaio (Treviso): venerdì mattina
Montebelluna: sabato mattina.
Entrambi abbiamo una formazione universitaria in antropologia.

SOLIDALIA Alice Scotti Marcello
Sono referente del progetto di agricoltura didattica e sociale del Gruppo Solidalia, gruppo paritetico di cooperative con sede a Mirano (VE). Sono inoltre responsabile delle attività didattiche e sociali all’interno dell’Oasi WWF di Valle Averto.
Con Solidalia, riforniamo Gruppi di Acquisto Solidale e con i nostri prodotti siamo in grado di soddisfare il fabbisogno settimanale di circa 60 famiglie. Ma con le api ospitate nell’oasi del WWF produciamo anche miele millefiori ed acacia e poi prepariamo confetture di more selvatiche e su alcuni tratti di terreni coltiviamo anche asparagi e carciofi. In collaborazione con il WWF, abbiamo organizzato all’interno dell’oasi una fattoria didattica e sono già attivi percorsi natura ed eventi tematici per avvicinare grandi e piccoli a temi importanti come la biodiversità e la tutela dell’ambiente. Ogni guida affianca le scolaresche per far loro conoscere il mondo delle api, le tracce degli animali, i misteri della laguna… Abbiamo anche inserito una proposta/workshop per i ragazzi più grandi per far loro capire cosa comporta la gestione di un’oasi naturale. Sono laureata in giurisprudenza. Inoltre faccio volontariato nel reparto pediatrico dell’ospedale di Treviso con il progetto “Giocare in Corsia”.

Immagine

GC Treviso – giugno

Immagine

monitoraggio

Immagine

agricoltura bio a Roncade

Immagine

serata pesticidi