Archivi categoria: geologia

Immagine

presidio per cava

Pubblicità
Immagine

sit-in

Immagine

presidio contro cava

DNA Rinascimenti n° 21 – gi.17.8 – Un’onda improvvisa. Assassina

consumo di suolo

serata informativa sui terremoti in pianura

Ass. Fare Treviso – Informazione, Ecologia e Partecipazione.

Venerdì 26 ottobre, alle 20.45, presso la sala delle Associazioni in via Isonzo a Treviso, l’Associazione Fare Treviso, in collaborazione con EnergoClub, QuiTreviso Libera e Ponzano.Info invitano la popolazione ad una serata sul terremoto in pianura. Relatori: Umberto Tundo, Emanuela Vanzetto.

Le scosse del terremoto tra Emilia e Lombardia dello scorso maggio, avvertite distintamente anche qui in provincia di Treviso, non solo hanno materialmente distrutto paesi interi e causato la morte di decine di persone. Con quelle scosse ha preso un brutto colpo anche la nostra relativa tranquillità riguardo agli eventi sismici: “ma in fondo siamo in una pianura alluvionale, si ballerà un po’ ma non possono esserci grandi danni”. Ora sappiamo che non è così: ll geologo Umberto Tundo ci illustrerà a fondo le possibilità che un terremoto si verifichi in una zona come la nostra e i rischi che corriamo davvero. Interverrà anche l’avvocato Emanuela Vanzetto sul tema delle polizze da sinistri per calamità naturali.

Vi preghiamo di voler dare la massima diffusione all’incontro in oggetto, considerato l’interesse che esso può avere per i nostri concittadini. L’invito è aperto a tutti e l’ingresso è gratuito.

Immagine

sismicità nel Montello